Passa ai contenuti principali

Borsa verde fettuccia (tutorial fotografico, free pattern)

BORSA VERDE DI FETTUCCIA LAVORATA A CROCHET CON CATENELLA ARGENTATA


OCCORRENTE:
1 rotolo di fettuccia mt 115
1 uncinetto n.9
1 anello di plastica (quelli per le tende per intenderci)
Catenella in metallo (io ho riciclato una vecchia collana)
Fodera: un rettangolo di stoffa in tinta (io ho riciclato una vecchia maglia di jersey)
Filo da cucire verde


Avviare cinque catenelle e lavorare a punto basso per 18 righe, poi lavorare in tondo sempre a punto basso aumentando nei primi due giri di un punto nei quattro angoli  fino ad ottenere 50 punti.
Proseguire a punto basso per altri due giri;
alternare poi un giro di punto alto a un giro da punto basso per quattro volte;
infine due giri di punto basso.

Per le maniglie: 1° giro: 7 punti bassi, formare un arco di 18 catenelle saltando 10 punti, 7 punti bassi; procedere nello stesso modo dall'altro lato.
2° giro: 7 punti bassi, lavorare sulle catenelle 20 maglie basse, 7 punti bassi; procedere nello stesso modo nell'altro lato.
3° giro: rifinire la borsa con un giro di punto bassissimo.
Effettuare la rifinitura con punto bassissimo anche all'interno dei manici.




Per la chiusura: realizzare una catenella di dodici maglie e cucirla con un punto nascosto.
Per il "bottone": ricoprire con maglie a punto basso l'anello di plastica e fissarlo sul lato estero con un punto nascosto.

Per la fodera: cucire il rettangolo su tre lati (lasciando aperto un lato lungo) rivoltare il rettangolo e cucirlo a mano con punti nascosti sulla borsa rivoltata anch'essa. Io ho aggiunto nella fodera anche una piccola taschina che ho applicato prima di cucire i lati del rettangolo.

Per la catenella: rimettere la borsa al diritto e applicare la catenella con punti nascosti. 

Ecco la borsa finita !
Che ne pensate?

Commenti

Post popolari in questo blog

Restauro poltroncina (tutorial fotografico)

Poltroncina verde Questa volta mi sono cimentata nel restauro di una vecchia poltroncina Ecco com'era: Ho levato la vecchia fodera pensando di sostituirla semplicemente con una nuova e poi ridipingerla ma purtroppo ho dovuto anche sostituire tutta l'imbottitura sottostante, comprese le cinghie.  Era un operazione che non avevo mai fatto ma non mi sono persa d'animo. Una volta eliminata tutta l'imbottitura della seduta ho stuccato e carteggiato la sedia poi l'ho dipinta ho fissato le cinghie l'imbottitura e la fodera  infine ho fissato la passamaneria di rifinirura con la colla a caldo ed ecco la poltroncina terminata

Borsa tessuto (tutorial)

Borsa in tessuto  (tutorial fotografico) Ciao a tutte/i! questa sera vi presento il mio ultimo lavoro:borsa in tessuto e qui di seguito il tutorial fotografico. Innanzitutto il modello con le misure. Qua sotto potete vedere il tessuto esterno come si presenta appena tagliato. piegate il tessuto a metà, il diritto all'interno, e cucite i lati lunghi Aprite il lavoro sui lati e cucire la parte inferiore in modo da formare il fondo della borsa tagliare le maniglie della borsa, piegarle in tre come da foto e cucire Piegare all'interno di 2 cm il bordo in alto della borsa imbastire e fissare le maniglie e l'asola del bottone per la chiusura Preparare la fodera interna segendo il cartamodello usato per l'esterno e una volta cucita inserirla all'interno della borsa (i due rovesci devono combaciare) Fissare la fodera interna e cucire. Infine cucire sull'esterno un bottone grande per la chiusura della borsa. ...

ファスナートートリュックの作り方 DIY zipper tote bag, backpack sewing tutorial

Girovagando sul web guardate che bella idea che ho trovato..... un tutorial ben spiegato (anche se in giapponese le immagini sono molto efficaci e chiare) per realizzare un comodissimo zaino in tessuto...Buon lavoro!!!

FABRIZIO DE ANDRE' ( Società Filarmonica di FinalBorgo )

https://youtu.be/kUsskiUsF2Y FABRIZIO DE ANDRE' ( Società Filarmonica di FinalBorgo ) Eh questa volta non ho resistito... voglio condividere con voi questo evento ideato da me e da Emanuela e realizzato grazie alla collaborazione di tutti i componenti della Filarmonica di Finalborgo (SV) In occasione di tale manifestazione, il direttore Pier Luigi ROSSO ha voluto commentare: "Quella di venerdì sera 11 gennaio è stata una serata strana. Il giorno commemorativo dei vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De André e partito fin dal mattino con una grande risonanza sui mass-media (televisione e giornali). Le note di Fabrizio hanno accompagnato questo 11 gennaio creando un varco di ricordo e rimpianto profondo in tutti. Lo spettacolo della sera è quindi seguito ad un climax emotivo già molto carico. Il musical, ma preferirei considerarlo un recital, nella sua linearità minimalista voleva riportare alla luce emozioni e sensazioni ormai sedimentate: perchè è vero, pochi cantautor...
Collana crochet con perle silver

Tender Morning / DROPS 73-10 - Modelli di maglia gratuiti di DROPS Design

Uno splendido modello creato per Drop Design. qui sotto il link per raggiungere il sito dove troverete tutte le spiegazioni Tender Morning / DROPS 73-10 - Modelli di maglia gratuiti di DROPS Design : Maglia DROPS in Vivaldi o Brushed ALpaca Silk e Glitter.

Camera Vintage shabby chic

Buongiorno, oggi vi voglio mostrare la camera da letto di mia nonna, costruita a mano da un falegname in legno di ciliegio nel lontano 1904...... Dopo averla restaurata l'ho fatta montare e ho creato  un arredamento e accessori in stile con la camera. e Ecco il risultato:
BRACCIALE CON PIETRE DURE BRACCIALE CON PIETRE DURE
WORK IN PROGRESS